Storia e attualità:
Lubetex
snc nasce nel 1987 come officina meccanica per la progettazione e
costruzione di macchinari, applicazioni e automatismi prevalentemente
dedicati al settore meccanotessile.
Negli anni novanta, Lubetex snc
si conferma come una delle realtà emergenti nella realizzazione di
Roccatrici e Bobinatrici dedicate a filati tecnici; spesso i macchinari costruiti avevano elevati
livelli di personalizzazione per migliorare procedimenti già esistenti
o creare nuovi sistemi.
Parallelamente alla produzione standard,
venivano sviluppati progetti completamente estranei al settore
meccanotessile; sistemi di taglio al volo per tubi termoformati,
sistemi di raccolta di monofilamenti estrusi, macchinari per testare
componenti elettronici, macchinari per la costruzione di reti di
contenimento nei pascoli e molto altro.
Tra le varie attività, anche la costruzione di oggetti d'arredo per conto di affermati architetti.
La
crescente domanda di progettazione, ci ha infine convinti a trasformare
l'azienda in uno studio di progettazione e di consulenza e da maggio
2013, l'attività ha subìto una netta trasformazione.
Abbandonata
definitivamente la produzione, ci siamo dedicati esclusivamente alla
progettazione ma grazie ad un pool di aziende con cui abbiamo sempre
collaborato, siamo anche in grado di fornire l'eventuale macchinario o
prototipo funzionante.
L'abitudine allo sviluppo di nuovi progetti,
ci ha dato la giusta elasticità mentale per affrontare seriamente e
con la dovuta preparazione, progettazioni con elevati standard di
automazione, con l'applicazione di tecnologie e
componentistica elettronica di ultima generazione; le conoscenze e le capacità
acquisite in veste di costruttori, si tramutano nella possibilità di
inserire anche sistemi "intelligenti" all'interno dei macchinari, e
questo dà ai nostri clienti la certezza dell'omogeneità dell'intero
progetto.
La progettazione su piattaforma tridimensionale rende
estremamente intuitiva la comprensione dei particolari, dei gruppi o
dell'intero macchinario; il cliente vede direttamente e sotto forma di
"solido" ciò che il nostro lavoro genera, dando un'immediata percezione
di ciò che si può ottenere anche come impatto estetico.
L'utilizzo
del programma di disegno tridimensionale, permette inoltre la
possibilità di dialogare direttamente e con formati universalmente
riconosciuti, con qualsiasi azienda anche a distanza per la
dislocazione della produzione dove il Cliente desidera.

